
Introduzione agli scenari TARDOC
Come fattureranno in futuro i medici le prestazioni ambulatoriali? Con TARDOC e le tariffe forfettarie ambulatoriali nasce un nuovo sistema tariffario che solleva numerose domande.
Michael Brunner introdurrà i principi fondamentali, ne illustrerà il funzionamento e analizzerà le implicazioni per la pratica quotidiana. I seguenti temi saranno trattati durante questa formazione:
- Storia e sviluppo del sistema tariffario complessivo TARDOC e delle tariffe forfettarie ambulatoriali
-
Contratto quadro TARDOC e principali disposizioni
-
Panoramica sulla struttura tariffaria e sulla logica di applicazione di TARDOC
-
Indicazioni pratiche per la fatturazione secondo TARDOC
- Breve approfondimento: tariffe forfettarie ambulatoriali – funzionamento e sfide
Questa formazione è riservata esclusivamente ai professionisti della salute, poiché è specificamente adattata alle esigenze e alle conoscenze proprie di questo ambito specialistico.
Si prega di notare che questa formazione si terrà in lingua tedesca.
Dettagli della formazione
Data e ora: 18 novembre 2025 dalle ore 18.00
- 18.00: Arrivo e accoglienza
- 18.30: Saluto di benvenuto
- 18.45: Le future tariffe ambulatoriali dei medici – introduzione ai principi di base di TARDOC e delle tariffe forfettarie ambulatoriali
- 19.45: Domande e discussione
- 20.00: Aperitivo di networking
Luogo:
HOTEL BERN
Zeughausgasse 9
3011 Berna
Termine d’iscrizione:
30 ottobre 2025
Relatore:
Michael Brunner, economista (Università di Friburgo).
Da oltre 15 anni il signor Michael Brunner opera come esperto nel campo delle tariffe del sistema sanitario svizzero. Grazie alle sue esperienze professionali presso l’Amministrazione federale, Santésuisse e il gruppo Lindenhof, conosce a fondo le diverse esigenze e problematiche di un partenariato tariffario concreto. Attualmente collabora con LabPoint nell’ambito della gestione dei ricavi e di altre questioni tariffarie.